Il CTO di Roma nasce nel 1954 come ospedale per la cura degli infortuni sul lavoro assieme ad altri CTO a Torino, Firenze e Napoli. L’Italia guardava avanti nella sua rinascita postbellica ed in un certo senso c’era bisogno di garantire al meglio la salute di chi, a questa ricostruzione, stava contribuendo con il sudore e spesso con il sangue.
Negli anni il numero di pazienti curati crebbe di pari passo alla notorietà del CTO di Roma tanto che sul finire degli anni ’70 divenne uno dei primi centri di reimpianti dell’arto superiore in Italia. Sono molti i pazienti che oggi possono ancora stringere la mano al prossimo con la propria ancora al suo posto…
Oggi come allora il CTO di Roma vanta progetti d’avanguardia sempre in anticipo sui tempi, che spostano sempre in avanti i confini della chirurgia.